Web Marketing Turistico
Cosa puoi ottenere con il Web Marketing Turistico
Questo comportamento d’acquisto da parte del cliente sta trasformando il modo di fare marketing turistico. Google, che come al solito anticipa i tempi, ha già sviluppato una serie di prodotti gratuiti che permettono all’utente di scegliere sia il volo (Google Flights) che l’hotel (Google Hotel Finder) attraverso il proprio motore di ricerca. La forza delle varie società di booking è destinata a ridursi a favore di un sistema di incontro tra domanda e offerta meno oneroso per l’albergatore e più preciso e ricco di informazioni per il cliente.
Per questo motivo investire in visibilità online per una struttura ricettiva è consigliabile per cogliere le opportunità attuali ma sarà obbligatorio in futuro per non fallire; dato che se non si prendono provvedimenti adesso, ci si condanna a restare fuori dal mercato domani.
Farsi spazio sul web non è una cosa semplice come potrebbe sembrare. La concorrenza è tanta e se non si applicano strategie valide si rischia di risultare solo una goccia in un grande mare. Azienda Up Studio ha elaborato una serie di piani di sviluppo web marketing turistico tarati esclusivamente per le attività ricettive. I vari progetti che ti proporremo non sono uguali per ogni attività ma si adattano alla location, ai punti di forza della struttura ricettiva, al budget da investire e naturalmente agli obiettivi concordati.
Proponiamo tre tipi di piani di intervento personalizzabili: “Progetto visibilità base”, “Progetto visibilità avanzata” e “Progetto Lead Generation”:
Lo scopo di questo piano di intervento è l’ottenimento di un livello medio in termini di visibilità sul web in modo da essere riconosciuti e usufruire dei vari servizi che mette a disposizione Google. Ciò verrà perseguito attraverso:
- Analisi SEO e concorrenza
Individuazione delle parole chiave legate all’attività che sono maggiormente ricercate e con un livello di concorrenza accettabile. Individuazioni temi e servizi sensibili. Sviluppo di una strategia idonea ad ogni parole chiave. - Creazione Sito Web Ottimizzato
Creazione di un sito web ottimizzato per i motori di ricerca. Il sito dovrà rispondere alle esigenze dei clienti potenziali individuate in fase di analisi. Inoltre sarà navigabile anche su smartphone e tablet e prevederà un sistema di prenotazione online. - Servizi Google
Google Place e Google Plus. L’obiettivo è influire sul posizionamento di google. - Social Base
Account You Tube per ospitare i vari video di promozione della struttura. Account Facebook gestito con tecniche base per veicolare promozioni e alimentare la discussione.
L’obiettivo è generare traffico verso il sito web attraverso tecniche SEO avanzare, acquisto di popolarità su social adatti alle attività turistiche e utilizzo di applicazioni per device mobili.
- LinkBuilding
Tecnica di web marketing avanzato che permette di aumentare la popolarità sul web. - Social Specifici
Per sfruttare le community e la geolocalizzazione. Trip Advisor, Foursquare e Instagram. - Pubblicità Online
Ottimizzazione campagne Adwords, Facebook Ad e pubblicità su quotidiani e riviste online. - Sviluppo APP
Sviluppo di un’applicazione dedicata alla location.
L’obiettivo di una strategia di Lead Generation è costituire un database di contatti qualificati per poi sviluppare un sistema di direct email marketing con cui comunicare direttamente ai potenziali clienti:
- Blog Professionale
Ideazione del piano editoriale per il blog e creazione del sito-blog. - Social Media Marketing
Ideazione Piano editoriale social e gestione avanzata di Facebook, Twitter e Pinterest. - Direct Email Marketing
Creazione di un sistema automatico di invio email personalizzate e mirate a gruppi di clienti.