Marketing Ristorazione
Perché conviene avere visibilità sul web per un’attività di ristorazione
In questi ultimi anni il comportamento del cliente sta mutando velocemente. Con l’avvento dei social e con l’aumento dell’uso di smartphone e tablet, il passaparola è diventato online. Sempre più persone scelgono un ristorante informandosi su internet e basandosi sulle recensioni di esperti o semplicemente di utenti che lasciano giudizi, commentano e segnalano attività. Questa tendenza, unita al bisogno di andare sempre più incontro all’utente, ha prodotto un cambiamento radicale nel modo con cui si acquista visibilità su internet. Un esempio su tutti: comparire nelle prime posizioni per determinate parole chiave dipende anche dalle recensioni che l’attività di ristorazione ha ottenuto sui servizi di Google.
Diventa logico pensare che per portare clienti in un ristorante non è più possibile fare a meno di investire in visibilità su internet. Ottenere le prime posizioni su Google, utilizzare portali di settore, migliorare la propria web reputation e fidelizzare i clienti sono tutti obiettivi che un ristoratore dovrebbe porsi per aumentare il successo della sua attività.
Per rispondere alle numerose richieste e alla trasformazione che il mondo della ristorazione presenta, Azienda Up Web ha elaborato una serie di piani di sviluppo web marketing ristorazione pensati proprio per far acquisire visibilità ad attività del settore ristorazione. I piani sono tracciati per linee guida ma vengono adattati alle caratteristiche dell’attività e ai suoi punti di forza.
L’obiettivo è ottenere un livello medio di visibilità online. L’applicazione del piano produrrà il nucleo di visibilità da cui partiranno tutte le iniziative successive di web marketing avanzato. Il piano è strutturato nelle seguenti fasi:
- Analisi SEO e della Concorrenza:
Analisi delle parole chiave che portano traffico e definizione di una strategia ad hoc per ognuna di esse. Analisi del target di clienti e della concorrenza in ottica locale. - Definizione Piano Contenuti:
Una volta fatte le dovute analisi si individueranno i contenuti che dovranno essere presenti nel sito perché desiderati dai potenziali clienti. - Creazione Sito Web:
Realizzazione del sito web con tecniche di programmazione, web design e di ottimizzazione geolocalizzata per i motori di ricerca. Inoltre il sito sarà completamente navigabile su smartphone e tablet in modo da ricevere traffico anche da questi device. - Servizi google da presidiare:
Con l’obiettivo di guadagnare posizioni sui motori di ricerca si interverrà su Google Plus e Google Place. - Facebook Base:
Apertura di una FunPage di Facebook per veicolare promozioni, eventi, nuovi piatti, notizie…
L’obiettivo è quello di essere visibile alle community di persone che utilizzano social specializzati nel settore del turismo e ristorazione in modo da aumentare la popolarità online. Inoltre si realizzerà una struttura interna al sito principale per fare attività di couponing senza utilizzare servizi a pagamento come Groupon. Il progetto è articolato nelle seguenti fasi:
- Social Travel:
Trip Advisor per sfruttare la più grande community di viaggiatori al mondo, FourSquare per la geolocalizzazione delle recensioni e Instagram e Pinteret per le foto di piatti particolari. - Twitter:
Questo social verrà utilizzato come mezzo di comunicazione diretta con la clientela. Per gestire prenotazioni e richieste particolari. - Groupon Interno:
Nel sito principale verrà inserita una pagina dedicata ad un sistema di couponing simile a quello del famoso Groupon con l’obiettivo di riempire le sale anche nei giorni di più basso afflusso di clientela.
L’obiettivo di questo piano di lungo periodo è quello di aumentare ulteriormente la popolarità sul web in modo da collocarsi nelle prime posizioni anche per parole chiave più competitive. L’obiettivo verrà perseguito attraverso tecniche di web marketing avanzate e pubblicità sul web a pagamento:
- Link Building:
Si cercherà di instaurare collaborazioni con blogger di settore, portali, forum e siti specializzati che parlano di ristorazione. L’obiettivo è generare link spontanei anche attraverso la produzione di prodotti editoriali a tema. - Pubblicità Online:
Ottimizzazione campagne Adwords, Facebbok Advertising e pubblicità su riviste di settore e locali.
L’obiettivo è quello di creare una community di persone interessate a contenuti di qualità e all’offerta trattata e coinvolgerle in azioni di promozione mirate a singoli gruppi di potenziali clienti. Il progetto si basa sull’applicazione di una strategia di Lead Generation in modo da raccogliere database di contatti qualificati che saranno utilizzati per campagne di email marketing. Gli step da implementare saranno:
- Creazione Piano Editoriale:
Dopo un’attenta analisi delle parole chiave e l’individuazione dei temi sensibili verrà creato un piano editoriale in cui si specificheranno le tipologie di contenuto da pubblicare e la loro cronologia. - Creazione Blog Professionale:
Realizzazione del sito-blog ottimizzato per i motori di ricerca. - You Tube:
Creazione di un canale You Tube per veicolare le video ricette degli chef sul sito principale e sui social. - Direct Email Marketing:
Una volta raccolti i contatti qualificati attraverso il blog e i social sarà possibile attivare delle campagne di email marketing.