Direct Email Marketing
Cosa puoi ottenere con il Direct Email Marketing
Una strategia di Email Marketing che porta risultati concreti prevede metodologie completamente differenti. Le email sono inviate ancora in modo massivo ma hanno una grafica chiara, leggibile e efficace. Sono spedite periodicamente, hanno contenuti di reale interesse e sono personalizzate per il gruppo di clienti a cui sono destinate. Inoltre contengono chiari riferimenti alla pubblicità che porta l’utente all’acquisto o al clic e sono costruite per stimolare la loro condivisione.
Applicando questo orientamento è possibile ottenere:
Aumentare le vendite

Aprire nuovi mercati

Rapporto diretto con il cliente

Proporre nuovi prodotti/servizi

Le nostre soluzioni per campagne di Direct Email Marketing
Il nostro modo di procedere prevede la focalizzazione su i fattori, che secondo le nostre esperienze e competenze maturate nel tempo, influiscono direttamente nel successo di una campagna di direct marketing. Nello specifico:
Ci sono diversi metodi per costruire le proprie liste di indirizzi email. Il più diffuso ma anche il meno efficiente e pericoloso in termini di spam e violazione della privacy è l’acquisto di liste da terzi. Preferiamo costruire le liste utilizzando le opportunità che il web offre. Sfruttiamo strumenti di pubblicità online pay per click e creiamo pagine web ottimizzate per incentivare la registrazione attraverso l’indirizzo email degli utenti. Inoltre predisponiamo progetti di lead generation di medio e lungo periodo con l’obiettivo di ottenere contatti spontanei sfruttando social network e blogging.
Organizziamo le liste di indirizzi email in funzione delle finalità e delle caratteristiche del persone a cui sarà destinato il messaggio. Individuiamo le tipologie di email che si intende inviare ai propri destinatari per poi dividerle secondo il gruppo di persone a cui saranno inviate e il prodotto/servizio a cui faranno riferimento. Questo ci permette di modulare la comunicazione per ogni gruppo di destinatari, ottimizzandola sulle loro esigenze, bisogni e desideri. Facendo ciò il messaggio avrà molta più probabilità di essere letto.
Per creare un messaggio email efficace è necessario padroneggiare diverse competenze e tecniche per la creazione di contenuti. Ideiamo il messaggio a partire dall’oggetto in modo da stimolare l’apertura dell’email e formuliamo il testo con l’obiettivo di ottenere un click. Inoltre stiamo attenti alla compatibilità dei contenuti con i maggiori sistemi di gestione di posta elettronica e con i device mobili. Lo stile di scrittura che utilizziamo è confidenziale e diretto ed in grado di suscitare veramente l’interesse dei destinatari.
Una volta definito il target e gli obiettivi passiamo alla fase di progettazione del flusso di email da inviare in maniera automatica predisponendo il cosiddetto Sales Funnel. Ogni azione del utente farà seguito ad un invio di una specifica tipologia di email con l’obiettivo di massimizzare l’efficacia del singolo messaggio. L’invio automatico verrà svolto attraverso l’utilizzo di strumenti di gestione (autoresponder) pensati proprio per automatizzare i processi delle campagne di direct email marketing.
La Web Analitics permette di monitorare il comportamento dell’utente su un sito ma può essere collegata anche ad un sistema di email marketing. Infatti è possibili tracciare ogni link presente nel corpo di un email e studiare il comportamento di chi legge. In questo modo creiamo le basi per individuare il traffico web generato da una campagna email e analizzare i flussi di accesso in modo da migliorare e correggere gli errori.
Inoltre facciamo un largo uso della tecnica A/B Test. Essa permette di provare varianti di uno stesso messaggio su un piccolo campione casuale di destinatari per poi scegliere quello “vincente”. Usiamo questa tecnica non solo per gli annunci delle campagne pubblicitarie PPC ma anche per i testi delle email che inviamo. Spesso solo cambiando pochi elementi è possibile aumentare il successo del testo dell’email.